DOMENICA 3 AGOSTO
Situato oltre i 2600 metri nel vallone di Arnas, diramazione dell’ alta val di Viù, il rifugio Cibrario ha una storia ultra-centenaria.
Ci troviamo a poca distanza dal confine francese, in una zona rinomata per l’escursionismo d’alta quota, tappa del “Tour della Bessanese” e partenza di numerose vie di salita a cime alpinistiche.
Per raggiungerlo partiremo da Margone, ultima frazione di Usseglio, valicheremo il monte Bassa e ci porteremo nel vallone di Arnas, sempre accompagnati da panorami mozzafiato.
Attraverseremo lo spettacolare ponte sul rio Peraciaval e finiremo la salita nel Pian Sabunin, scorgendo il rifugio solo alla fine.
Prima di fermarci per pranzo, saliremo al sovrastante lago Peraciaval, incastonato tra cime di oltre 3000 metri.
Escursione piuttosto impegnativa, dedicata ad escursionisti allenati o comunque in grado di affrontare i dislivelli previsti.
Non presenta tratti pericolosi o esposti, e non saranno attraversati nevai o ghiacciai.
Il pranzo sarà presso il rifugio con formula primo piatto a 13 euro, che necessita di prenotazione entro giovedì 31 luglio.
In alternativa, pranzo libero all’aperto nei pressi del rifugio.
Il ritorno sarà sulla stessa via dell’andata.
L’organizzazione si riserva di annullare o rimandare l’escursione in caso di meteo avverso.
DATI TECNICI
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 1300m
Difficoltà: escursione impegnativa per il dislivello elevato
Durata prevista: 9 ore compresa sosta per pranzo
RITROVO
Ore 7, Caffe' Rocciamelone, Viù
PARTENZA
Ore 8, via Losera, Margone
Quota di partecipazione: 20 euro,
10 per minori, pagamento contanti o Satispay
13 euro per pranzo in rifugio (facoltativo)
Cosa portare:
abbigliamento leggero, felpa, cappello per il sole, snack, acqua (1.5 l), scarpe da trekking con buona suola, bastoncini da trekking, occhiali da sole, crema solare, kway/guscio
Per info e prenotazioni:
Marco 3286876657
Un assaggio di cosa ci aspetta: