Una giornata a Balme
Tra natura e storia, esplorando la perla della Val d'Ala
Tra natura e storia, esplorando la perla della Val d'Ala
SABATO 26 LUGLIO
Ultimo insediamento della Val d’Ala, luogo di nascita dell’alpinismo e del turismo montano torinesi, immersa in ambienti incantevoli, dove ogni pietra ha una storia da raccontare, e dove le cime di contorno gareggiano per bellezza e imponenza.
Questa è Balme, un insieme di piccoli grumi di case in pietra che offre a escursionisti e visitatori il fascino immutato di tradizioni e storie antiche.
Durante questa giornata “assaggeremo” alcune delle sue specialità: laghi, cascate, borgate, storie e leggende (e, volendo, anche un’ottima birra!)
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Mattina dedicata all’escursione al lago Afframont (dettagli a seguire)
- Pranzo libero al birrificio Pian della Mussa (spazi esterni)
- Visita all’Ecomuseo delle Guide Alpine
- Passaggio dai punti più caratteristici di Balme
- Discesa alla Cascata della Gorgia
- Visita alla frazione Cornetti
DETTAGLI DELL’ESCURSIONE AL LAGO AFFRAMONT
Escursione di livello medio-facile, adatta a chi ha una anche minima esperienza di camminata in montagna.
Partiremo dal Villaggio Albaron, attraversando inizialmente boschi, poi più in quota alpeggi, prati e zone umide.
Il lago ci offrirà panorami maestosi sulle cime dei due versanti della valle, e potremo percorrere interamente il suo perimetro per ammirarne ogni prospettiva.
Lunghezza totale A/R: 7 km
Dislivello: 580 metri
Durata stimata: 3:45/4 ore
RITROVO
7:15, Caffè Stazione - Ceres
PARTENZA ESCURSIONE
8-8:15, frazione Cornetti - Balme
Termine stimato delle attività: 17:30 - 18
Quota di partecipazione:
20 euro, 10 per minori, pagamento contanti o Satispay
Cosa portare:
abbigliamento leggero, cappello per il sole, snack, borraccia capiente, scarpe da trekking con buona suola, bastoncini da trekking, occhiali da sole, crema solare, kway/guscio
Per info e prenotazioni:
Marco 3286876657
Un assaggio di cosa ci aspetta: