Questo sentiero, anche detto Anello storico o Sentiero della religiosità, si svolge in buona parte sul versante assolato della valle di Viù, nei pressi di Lemie.
Partendo dallo storico ponte in pietra di Forno di Lemie, saliremo nei boschi verso la borgata Pessinea e le sue fontane, e proseguiremo tra vari saliscendi arrivando al pilone della Parneri, dove si potrà ammirare un vastissimo panorama verso Lemie e la testata della valle.
Più avanti la vista si aprirà sul vallone di Ovarda, e all’arrivo alla frazione Villaretti ci fermeremo per la pausa pranzo.
Da qui una decisa discesa ci porterà verso Lemie, ma non prima di una piccola deviazione per ammirare da vicino la bella cascata del rio Ovarda.
Il ritorno sarà sul sentiero di fondovalle, con un’ultima interessante visita alla cappella di San Giulio.
Costo: 20 € comprensivi di tessera associativa AICS
Ritrovo: 8:30, Caffè Rocciamelone, Piazza XXIV Maggio, Viù (TO)
Partenza: Forno di Lemie
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 600 m
Difficoltà: E - media
Tempo previsto: 6h comprese soste
Cosa portare: abbigliamento a strati, cappello, guanti, snack, acqua, scarpe da trekking con buona suola. Bastoncini da trekking consigliati.
Per informazioni e prenotazioni
Marco - 3286876657