Guida GAE e socio fondatore.
Amante delle persone. Relazionale ed empatica, da sempre pratico diversi sport (danza tradizionale africana, trekking, biking) all’aria aperta.
Mi piace camminare da sola o in gruppo, ascoltando la musica, ma anche restando in silenzio, attenta ai suoni della natura.
Credo che gli esseri umani non siano fatti per stare ore ed ore davanti al computer, ma che stiano meglio se in armonia con il proprio corpo e con l’ambiente circostante.
“Per la stessa ragione del viaggio… Viaggiare !” (F. De Andrè)
Accompagnatore Naturalistico
Educatore Professionale
Per fuggire dalla civilta’, che a volte “avvelena”, abbraccio la belta’ della natura che sempre risana. Camminiamo insieme e troveremo piu’ insegnamenti da alberi, animali e rocce di cio’ che si puo’ imparare da maestri... e rammentiamo continuamente che... scordare di aver a cuore il pianeta e’ dimenticare se stessi.
Erika Viarengo
Guida GAE e socio fondatore
Interessata ai meccanismi e alle relazioni che regolano la vita, scelgo gli studi in scienze biologiche, ma poi non riesco ad applicarli al mondo del lavoro.
Ma questo solo fino al giorno in cui… scopro come far diventare la mia passione un lavoro !
Essere Guida Ambientale significa camminare in montagna per vedere e trasmettere agli altri le bellezze che la Terra ci offre.
Spingersi in alto non vuole dire solo grandi vette per esperti, ma anche percorsi immersi nella natura a cui tutti possono accedere e trarre enormi benefici, sia per il corpo che per la mente.
Guida GAE e socio fondatore
Di me stesso ho capito che attraversare i boschi e percorrere a piedi i sentieri delle Alpi è stata inizialmente una scelta che, a poco a poco però… si è trasformata in necessità.
Adoro immergermi nel paesaggio, montano o costiero che sia, riconoscere gli alberi dalle foglie o dal tronco, avvistare un rapace o scorgere un capriolo nel fitto di una boscaglia.
Camminando in gruppo, ognuno vive l’esperienza e l’esplorazione della natura a modo suo, ma di una cosa sono certo: nessuno è mai rimasto deluso, una volta che ha deciso di partire!
Iscritta al CAI Torino, Accompagnatore Sezionale e di Montagna Terapia, Operatore Regionale Tutela Ambiente Montano.
L’amore per l’ambiente alpino mi accompagna da quando conservo i ricordi più belli, legati alla mia infanzia. Durante questo periodo la montagna è diventata una passione crescente ed ho avuto l’opportunità di condurvi persone con esigenze speciali.
In questo contesto ho maturato la convinzione che sensibilizzare i compagni di avventura alla bellezza della natura e alla tutela del territorio consente loro di creare un legame più solido col proprio IO.
La montagna non rappresenta solo una vetta da raggiungere, ma è soprattutto un traguardo personale.
Un passo dopo l’altro si arriva sulla sommità del mondo e si raggiungono i picchi più alti, ma ognuno di noi ha una scalata tutta sua da affrontare. E non sempre si tratta di una cima da conquistare.
Guida GAE e socio fondatore.
Sono da sempre amante della montagna e degli sport outdoor, la natura mi incuriosisce e affascina. Mi piacciono soprattutto i percorsi poco frequentati dove è possibile scoprire tracce e indizi di paesaggi, storie e culture passate.
E’ proprio su quelle tracce che affiorano emozioni nuove e si assapora il gusto dell’ avventura. In fin dei conti, per me, la montagna e i grandi spazi significano questo: mettersi alla prova e scoprire se stessi nella semplicità.
Guida GAE e socio fondatore
Educatore sportivo (I.S.E.F Torino) e Trainer atletico per gli sport di squadra
(Diplome Europeen de preparation physique en sport collectifs: Université de Lyon)
Educatore socio pedagogico
Giocatore di biliardo sportivo specialità: stecca
Sono appassionato di sport, di natura e di cucina, amo trasferire ai miei figli e a chi mi segue le curiosità e le conoscenze
dell’ambiente naturale e montano che aiuto a esplorare.
Per me la natura è un momento di purificazione, un avvicinamento a ritmi di vita diversi, una scoperta o riscoperta della biodiversità e delle creature selvatiche, che non si curano di quelli che per noi sono problemi.
Se scegliete di passare una giornata con me proveremo a goderci il momento, a staccare dai nostri ritmi, spesso frenetici, soffermandoci sulla bellezza che ci circonda.
Una passeggiata ricca di sorprese, per divertici insieme e imparare qualcosa di nuovo; serenità, sorrisi e Pura Vida.
A presto!
Guida GAE e socio fondatore.
Nato al mare, ma da sempre rapito dai monti, prima gli Appennini e ora le Alpi occidentali.
La natura e gli ambienti montani sono la mia compensazione alla quotidianità urbana. Fortemente attratto dai luoghi isolati e remoti, dove poter mettere a fuoco l’infinito, ricalibrare i sensi e resettare i pensieri.
Cerco di trasmettere a chi è con me il fascino degli elementi primordiali, l’entusiasmo dell’esplorazione a piedi e la soddisfazione per il raggiungimento di una meta ambita.
Che il nostro punto di arrivo sia un bosco, un lago, un rifugio o un passo alpino, poco importa: ciò che conta è il viaggio, e quello che ha lasciato dentro di noi!
Panorami e silenzi sono per me ricariche per l’anima, sensazioni che sono felice di condividere con chi mi circonda.