L’orrido di Chianocco, insieme a quello di Foresto, è una delle oasi xerotermiche della val di Susa, caratterizzate da profonde forre scavate nelle pareti calcaree e vegetazione tipica di areali più miti.
Partendo dall’abitato di Chianocco, risaliremo la stretta valle incisa dal rio Prebech e scopriremo perché quest’area è dal 1980 una riserva naturale speciale: infatti qui si trovano gli unici esemplari spontanei in Piemonte di leccio, quercia normalmente presente in Italia nelle fasce costiere del centro-sud.
Attraverseremo la borgata Molè e saliremo fino al caratteristico Choqué di Margrit, proseguendo poi su un panoramico sentiero balcone fino a Pavaglione.
Da qui scenderemo in sinistra idrografica del rio, passando da diversi punti da cui godremo di spettacolari vedute sull’orrido, tornando infine a Chianocco.
Ritrovo: 8:30, Bar gelateria Penna, Borgone Susa
Partenza: Chiesa di San Pietro, Chianocco
Distanza: 10 km
Dislivello: 650 m
Difficoltà: E - media
Durata: 6h comprese soste
Costo: 20 euro comprensivo di tessera associativa AICS, pagamento in loco tramite Satispay o contanti
Cosa portare: abbigliamento a strati, cappello, guanti, snack, acqua (almeno 1 litro), scarpe da trekking con buona suola, occhiali da sole, consigliati i bastoncini. Pranzo al sacco.
Per informazioni e prenotazioni:
Marco Fine 3286876657
Cristina Rangone 329548730